La livrea esterna è caratterizzata da un aerodinamico flybridge e da fregi in vetroresina che “tagliano” il profilo delle vetrate nella sovrastruttura. Del tutto inedito è il disegno del fregio che unifica le finestrature delle tre cabine sottocoperta (armatoriale, ospiti e vip), incrementate di superficie per garantire ancora più luce naturale a tutti gli ambienti. Anche il parabrezza di plancia ha un nuovo design, donando alla barca un look ancora più accattivante.
L’aspetto filante di Ferretti Yachts 650, lungo 19,67 metri e di larghezza massima di 5,25 metri, è garantito anche dall’area di poppa, progettata dal cantiere per rendere agevoli e sicure le manovre di movimentazione del tender ed aumentare il confort degli ospiti. È infatti installato un tender lift - che può ospitare un gommone di oltre 3 metri di lunghezza - in grado di scendere di un metro rispetto alla posizione originaria, per movimentare il tender senza gruetta e permettere un comodo accesso al mare, agevolato anche da alcuni gradini a scafo. Questa innovazione garantisce massima efficienza, praticità e sicurezza nel varo ed alaggio del gommone, oltre a liberare il gavone dalla gruetta, trasformandolo in un ampio vano storage a poppa dove depositare watertoys ed altre attrezzature.
Ferretti Yachts 650 si presenta come un’imbarcazione dal gusto davvero contemporaneo, che abbina in maniera sapiente il fascino discreto e senza tempo delle imbarcazioni Ferretti alle ottime prestazioni in termini velocità ed autonomia, unite alla massima funzionalità tecnica e ai più elevati standard di sicurezza. Una grande praticità nell’utilizzo di tutte le strumentazioni di bordo che si abbina a confort e abitabilità assoluti, da sempre caratteristiche imprescindibili del marchio.
Al centro del pozzetto si trova un grande tavolo completato da divano a poppa e quattro sedute mobili. A dritta, a ridosso della finestra basculante che “connette” interni e pozzetto, è posizionato un pratico mobiletto con piano in legno, dotato di vani stivaggio e uno spazio per l’icemaker. Più a destra, si trovano le scale d’accesso al flybridge. Sul lato opposto, invece, una porta si apre verso le scale per scendere alla zona marinaio con cabina a letto singolo e bagno separato.
Una porta vetrata introduce agli interni: un vero e proprio open space estremamente funzionale. Appena entrati a dritta si trova la cucina, strategicamente posizionata in modo da mettere in relazione interno ed esterno del ponte di coperta.
La cucina è aperta su ogni lato e delimitata, a fianco dell’ingresso, da due comode penisole d’appoggio. Questa soluzione permette di sfruttare l’ambiente come una grande area bar aperta a poppa e verso la zona pranzo e il living, aumentando la sensazione di spazio e convivialità per gli ospiti senza dimenticare la straordinaria visibilità offerta in ogni fase della navigazione. A sinistra, questa è fronteggiata da un mobile con contenitori per le stoviglie, completato con alcune ante a ribalta che nascondono l’alloggiamento delle apparecchiature elettroniche audio/video.Procedendo verso prua, a dritta si trova la zona pranzo arredata con grande divano a “C” e tavolo in cristallo estensibile, dove possono accomodarsi fino a sei commensali. Sul lato opposto c’è un secondo divano, alle cui spalle è installata la tv a scomparsa. Nella stessa zona è sotto il sedile troviamo una frigobottigliera. Oltre il divano, a sinistra, è posizionata la plancia di comando, fiancheggiata dalle scale per scendere sottocoperta.
A centro barca si trova la zona padronale, con cabina e bagno a tutto baglio, alle spalle del letto; l’allestimento si completa con un ampio guardaroba walk-in, divano a dritta e mobiletto con vanity sulla sinistra. Usciti dalla zona armatore, sulla lobby, si trova un vano storage dove è installata una lavatrice. Proseguendo verso prua lungo il corridoio, a dritta s’incontra la cabina ospiti con due letti singoli e bagno separato, che funge anche da day toilet, e ad estrema prua la vip, con letto matrimoniale e bagno privato con doccia separata.Il flybridge, molto sportivo, prevede a poppa installato un nuovo alettone, dove sono posizionati i sistemi radar e satellitari. Al centro, dritta, si trova la seconda stazione di comando, affiancata sulla sinistra dal divano copilota. Alle sue spalle è allestita la zona bar, con grill e lavandino; a poppa, il divano a “C” con ampio tavolo può accomodare fino a 8 persone. Un secondo grande prendisole si trova a estrema prua, sulla tuga.
The Ferretti Yacht 650 immediately strikes the eye for its extensively profile. Its outer silhouette is characterised by an aerodynamic flybridge and fibreglass decorative elements that “cut” through the profile of the glazing in the superstructure. An unprecedented decoration connects the windows of the three cabins below deck. The slender lines are further enhanced by the yacht’s aft area, specifically designed to ensure easy and safe storage and launch of the tender while increasing the guests' onboard comfort. A tender lift has been developed, capable of lifting an over-3-metre-long tender that can be lowered into the water by a metre with respect to its original position, thereby allowing the vessel to be davit-free: a valuable attribute which provides an incredible amount of additional living space. As is the case on all models in the range, on this 65-footer the shipyard is proposing alternative layouts both on the sundeck – which also comes in the hard-top version – and inside the boat. Ferretti has designed a “TaiHe Dian” edition of the 650, devoted in particular to owners from select markets in the Asia-Pacific. This special edition features areas on board which are exclusively dedicated towards entertainment and business related functions The main deck is a true open space forward until the windshield, functional and extensively renovated in terms of furnishings and décor. The galley is completely open: this solution allows to fully exploit this room as a large bar area opening onto the stern and towards the dining and living areas, further contributing to a sense of volume and making living onboard even more enjoyable. The underdeck layout includes three double cabins and three separate heads.
La Società pubblica i dettagli di questa imbarcazione in buona fede e non può pertanto avvallare o garantire l'esattezza di tale informazione.